Ghjuanni 20
20
Risurrizzioni di Ghjesù
(Mt 28,1-10; Mc 16,1-8; Lc 24,1-12)
1U prima ghjornu dopu à u sabbatu, a mani à bona ora quand'eddu era sempri bughju, Maria a Matalena andeti à a tomba è visti a petra cacciata da a tomba. 2Tandu parti currendu è và ind'è Simon Petru è ind'è l'altru discipulu chì Ghjesù tinia caru, è li dici: «ani cacciatu u Signori da a tomba è ùn sapemu induva eddi l'ani missu.» 3Tandu iscitini trà Petru è l'altru discipulu, è andetini à a tomba. 4È curriani tramindui; è l'altru discipulu corsi più lestru cà Petru è ghjunsi u prima à a tomba, 5si calò è visti i strisciuli sposti, ma ùn intriti. 6Tandu affacca Simon Petru chì u suvitaia; entri in a tomba, vedi i strisciuli sposti, 7è u linzolu chì li fasciaia u capu chì ùn era micca stesu com'è i strisciuli ma accoltu da cantu. 8Tandu intriti ancu l'altru discipulu, chì era ghjuntu u prima à a tomba, visti è criditi; 9chì ùn capiani ancu a scrittura: «ci voli ch'eddu risusciteghji da frà i morti#20,9 Veda Sal 16,10..» 10Tandu i discipuli vultetini in casa.
Ghjesù vistu da Maria a Matalena
11È Maria staia fora, à cantu à a tomba, è piinghjia; cusì piinghjindu, si caleti versu a tomba, 12è visti dui agnuli vistuti di biancu, chì posaiani, unu da capu è l'altru da pedi, duv'eddu era statu missu u catavaru di Ghjesù. 13È quiddi li dicini: «o donna, ma chì pienghji?» Li dici: «ani cacciatu u me Signori, è ùn socu induv'eddi l'ani missu.» 14Dittu cusì, si vulteti è visti à Ghjesù chì staia quandì dà, ma ùn sapia ch'eddu fussi Ghjesù. 15Ghjesù li dici: «o donna, ma chì pienghji? À quali cerchi?» Quidda cridendu ch'eddu fussi l'urtulanu, li dici: «o signò, sì tù l'ai cacciatu tù, dì mi induv'è tù l'ai missu, ed eiu u piddaraghju.» 16Ghjesù li dici: «o Marì.» Tandu quidda si vulteti è li dissi in abreiu “Rabbunì” chì voli dì “Maestru”. 17Ghjesù li dici: «ùn mi tuccà, chì ùn socu ancu cuddatu ind'è u Babbu, vai ind'è i me frateddi è dì la li: coddu ind'è u me Babbu è u vostru Babbu, u me Diu è u vostru Diu.» 18Maria a Matalena và è annuncia à i discipuli: «aghju vistu u Signori.» È conta ciò ch'eddu li aia dittu.
Ghjesù si palesa à i discipuli
(Mt 28,16-20; Mc 16,14-18; Lc 24,36-49)
19A sera di quiddu ghjornu chì era u prima dopu u sabbatu, i porti di a casa duv'eddi erani i discipuli erani sarrati par via di a so paura di i Ghjudei; ghjunsi Ghjesù, è arrittu à mezu ad eddi, li dissi: «paci à voi altri»; 20è, dopu dittu cusì, li feci veda i so mani è u so fiancu#20,20 Fiancu: sò i vinici di a crucifissioni è di a lanciata.; è i discipuli si ralicretini videndu u Signori. 21Tandu (Ghjesù) li dissi dinò: «paci à voi altri; com'eddu mi hà mandatu u Babbu, eiu vi mandu.» 22È, dopu dittu cusì, li suffieti à dossu è li dissi: «riciviti u Spiritu Santu; 23À qual'è vo' pardunareti i piccati, li sarani pardunati; à qual'è vo' i tinareti, li sarani tinuti#20,23 Paragunà cù Mt 16,19; 18,18..»
Ghjesù è Tumasgiu
24Ma Tumasgiu, chjamatu Didimu, unu di i dodici, ùn era micca cun eddi quand'eddu ghjunsi Ghjesù. 25Si faci chì l'altri discipuli li dissini: «emu vistu u Signori.» Ma eddu li dissi: «s'e' ùn vecu in i so mani u tafoni di i chjodi, è metta u me ditu in u so fiancu, ùn cridaraghju#20,25 Veda 20,20 è a nota.» 26È ottu ghjorni dopu, i discipuli erani dinò accolti in casa, è Tumasgiu era cun eddi. Ghjunghji Ghjesù, à porti sarrati; è arrittu à mezu à i discipuli li dissi: «paci à voi altri.» 27È dici à Tumasgiu: «metti u ditu quì è fighjula i me mani, è a mani, metti la in u me fiancu; ùn dubbità più, credi?» 28Tumasgiu risposi è li dissi: «u me Signori è u me Diu.» 29Ghjesù li dici: «parchì tù m'ai vistu, ai cridutu? Biati quiddi chì ùn ani vistu è cridutu ani#20,29 Paragunà cù 1 Pt 1,8..»
U fini di u libru
30Ghjesù feci dinò, davanti à i so discipuli, parechji altri segni miraculosi, chì ùn sò micca scritti in issu libru; 31quisti sò stati scritti da chì vo' crerghiti chì Ghjesù hè u Cristu, u Fiddolu di Diu, è chì, cridendu, chì vo' abbiiti a vita in nomu soiu.
Currently Selected:
Ghjuanni 20: 4EvCors
Highlight
Share
Copy

Want to have your highlights saved across all your devices? Sign up or sign in
Société biblique française, 1994
Ghjuanni 20
20
Risurrizzioni di Ghjesù
(Mt 28,1-10; Mc 16,1-8; Lc 24,1-12)
1U prima ghjornu dopu à u sabbatu, a mani à bona ora quand'eddu era sempri bughju, Maria a Matalena andeti à a tomba è visti a petra cacciata da a tomba. 2Tandu parti currendu è và ind'è Simon Petru è ind'è l'altru discipulu chì Ghjesù tinia caru, è li dici: «ani cacciatu u Signori da a tomba è ùn sapemu induva eddi l'ani missu.» 3Tandu iscitini trà Petru è l'altru discipulu, è andetini à a tomba. 4È curriani tramindui; è l'altru discipulu corsi più lestru cà Petru è ghjunsi u prima à a tomba, 5si calò è visti i strisciuli sposti, ma ùn intriti. 6Tandu affacca Simon Petru chì u suvitaia; entri in a tomba, vedi i strisciuli sposti, 7è u linzolu chì li fasciaia u capu chì ùn era micca stesu com'è i strisciuli ma accoltu da cantu. 8Tandu intriti ancu l'altru discipulu, chì era ghjuntu u prima à a tomba, visti è criditi; 9chì ùn capiani ancu a scrittura: «ci voli ch'eddu risusciteghji da frà i morti#20,9 Veda Sal 16,10..» 10Tandu i discipuli vultetini in casa.
Ghjesù vistu da Maria a Matalena
11È Maria staia fora, à cantu à a tomba, è piinghjia; cusì piinghjindu, si caleti versu a tomba, 12è visti dui agnuli vistuti di biancu, chì posaiani, unu da capu è l'altru da pedi, duv'eddu era statu missu u catavaru di Ghjesù. 13È quiddi li dicini: «o donna, ma chì pienghji?» Li dici: «ani cacciatu u me Signori, è ùn socu induv'eddi l'ani missu.» 14Dittu cusì, si vulteti è visti à Ghjesù chì staia quandì dà, ma ùn sapia ch'eddu fussi Ghjesù. 15Ghjesù li dici: «o donna, ma chì pienghji? À quali cerchi?» Quidda cridendu ch'eddu fussi l'urtulanu, li dici: «o signò, sì tù l'ai cacciatu tù, dì mi induv'è tù l'ai missu, ed eiu u piddaraghju.» 16Ghjesù li dici: «o Marì.» Tandu quidda si vulteti è li dissi in abreiu “Rabbunì” chì voli dì “Maestru”. 17Ghjesù li dici: «ùn mi tuccà, chì ùn socu ancu cuddatu ind'è u Babbu, vai ind'è i me frateddi è dì la li: coddu ind'è u me Babbu è u vostru Babbu, u me Diu è u vostru Diu.» 18Maria a Matalena và è annuncia à i discipuli: «aghju vistu u Signori.» È conta ciò ch'eddu li aia dittu.
Ghjesù si palesa à i discipuli
(Mt 28,16-20; Mc 16,14-18; Lc 24,36-49)
19A sera di quiddu ghjornu chì era u prima dopu u sabbatu, i porti di a casa duv'eddi erani i discipuli erani sarrati par via di a so paura di i Ghjudei; ghjunsi Ghjesù, è arrittu à mezu ad eddi, li dissi: «paci à voi altri»; 20è, dopu dittu cusì, li feci veda i so mani è u so fiancu#20,20 Fiancu: sò i vinici di a crucifissioni è di a lanciata.; è i discipuli si ralicretini videndu u Signori. 21Tandu (Ghjesù) li dissi dinò: «paci à voi altri; com'eddu mi hà mandatu u Babbu, eiu vi mandu.» 22È, dopu dittu cusì, li suffieti à dossu è li dissi: «riciviti u Spiritu Santu; 23À qual'è vo' pardunareti i piccati, li sarani pardunati; à qual'è vo' i tinareti, li sarani tinuti#20,23 Paragunà cù Mt 16,19; 18,18..»
Ghjesù è Tumasgiu
24Ma Tumasgiu, chjamatu Didimu, unu di i dodici, ùn era micca cun eddi quand'eddu ghjunsi Ghjesù. 25Si faci chì l'altri discipuli li dissini: «emu vistu u Signori.» Ma eddu li dissi: «s'e' ùn vecu in i so mani u tafoni di i chjodi, è metta u me ditu in u so fiancu, ùn cridaraghju#20,25 Veda 20,20 è a nota.» 26È ottu ghjorni dopu, i discipuli erani dinò accolti in casa, è Tumasgiu era cun eddi. Ghjunghji Ghjesù, à porti sarrati; è arrittu à mezu à i discipuli li dissi: «paci à voi altri.» 27È dici à Tumasgiu: «metti u ditu quì è fighjula i me mani, è a mani, metti la in u me fiancu; ùn dubbità più, credi?» 28Tumasgiu risposi è li dissi: «u me Signori è u me Diu.» 29Ghjesù li dici: «parchì tù m'ai vistu, ai cridutu? Biati quiddi chì ùn ani vistu è cridutu ani#20,29 Paragunà cù 1 Pt 1,8..»
U fini di u libru
30Ghjesù feci dinò, davanti à i so discipuli, parechji altri segni miraculosi, chì ùn sò micca scritti in issu libru; 31quisti sò stati scritti da chì vo' crerghiti chì Ghjesù hè u Cristu, u Fiddolu di Diu, è chì, cridendu, chì vo' abbiiti a vita in nomu soiu.
Currently Selected:
:
Highlight
Share
Copy

Want to have your highlights saved across all your devices? Sign up or sign in
Société biblique française, 1994