OR si compiè il termine di Elisabetta, per partorire, e partorì un figliuolo. E i suoi vicini e parenti, avendo udito che il Signore avea magnificata la sua misericordia inverso lei, se ne rallegravan con essa.
Ed avvenne che nell'ottavo giorno vennero per circoncidere il fanciullo, e lo chiamavano Zaccaria, del nome di suo padre. Ma sua madre prese a dire: No; anzi sarà chiamato Giovanni. Ed essi le dissero: Non vi è alcuno nel tuo parentado che si chiami per questo nome. E con cenni domandarono al padre di esso, come voleva ch'egli fosse nominato. Ed egli, chiesta una tavoletta, scrisse in questa maniera: Il suo nome è Giovanni. E tutti si maravigliarono.
E in quello stante la sua bocca fu aperta, e la sua lingua sciolta; e parlava, benedicendo Iddio. E spavento ne venne su tutti i lor vicini; e tutte queste cose si divolgarono per tutta la contrada delle montagne della Giudea. E tutti coloro che le udirono le riposero nel cuor loro, dicendo: Chi sarà mai questo fanciullo? E la mano del Signore era con lui.
E Zaccaria, suo padre, fu ripieno dello Spirito Santo, e profetizzò, dicendo:
BENEDETTO sia il Signore Iddio d'Israele;
Percicochè egli ha visitato, e riscattato il suo popolo;
E ci ha rizzato il corno della salvazione
Nella casa di Davide, suo servitore,
Secondo ch'egli ci avea promesso
Per la bocca de' suoi santi profeti, che sono stati d'ogni secolo;
Salvazione da' nostri nemici,
E di man di tutti coloro che ci odiano;
Per usar misericordia inverso i nostri padri,
E ricordarsi del suo santo patto:
Secondo il giuramento fatto ad Abrahamo, nostro padre.
Di concederci che, liberati di man de' nostri nemici,
Gli servissimo senza paura;
In santità, ed in giustizia, nel suo cospetto,
Tutti i giorni della nostra vita.
E tu, o piccol fanciullo, sarai chiamato Profeta dell'Altissimo;
Perciocchè tu andrai davanti alla faccia del Signore,
Per preparar le sue vie;
Per dare al suo popolo conoscenza della salute,
In remission de' lor peccati,
Per le viscere della misericordia dell'Iddio nostro,
Per le quali l'Oriente da alto, ci ha visitati,
Per rilucere a coloro che giacevano nelle tenebre,
E nell'ombra della morte;
Per indirizzare i nostri piedi nella via della pace.
E il piccol fanciullo cresceva, e si fortificava in ispirito; e stette ne' deserti, infino al giorno ch'egli si dovea mostrare ad Israele.