Logo YouVersion
Icona Cerca

Proverbi 29:1-27

Proverbi 29:1-27 Nuova Riveduta 2006 (NR06)

L’uomo che, dopo essere stato spesso ripreso, irrigidisce il collo, sarà abbattuto all’improvviso e senza rimedio. Quando i giusti sono numerosi il popolo si rallegra, ma quando domina l’empio il popolo geme. L’uomo che ama la saggezza rallegra suo padre, ma chi frequenta le prostitute dilapida i suoi beni. Il re, con la giustizia, rende stabile il paese, ma l’uomo che fa estorsioni lo rovina. L’uomo che lusinga il prossimo gli tende una rete davanti ai piedi. Nel misfatto del malvagio c’è un’insidia, ma il giusto canta e si rallegra. Il giusto prende conoscenza della causa dei deboli, ma l’empio non ha intendimento né conoscenza. I beffardi soffiano nel fuoco delle discordie cittadine, ma i saggi calmano le ire. Se un saggio viene a contesa con uno stolto, quello va in collera o ride, e non c’è da intendersi. Gli uomini sanguinari odiano chi è integro, ma gli uomini retti proteggono la sua vita. Lo stolto dà sfogo a tutta la sua ira, ma il saggio trattiene la propria. Quando il sovrano dà retta alle parole bugiarde, tutti i suoi ministri sono malvagi. Il povero e l’oppressore si incontrano; il SIGNORE illumina gli occhi di entrambi. Il re che fa giustizia ai deboli secondo verità, avrà il trono stabile per sempre. La verga e la riprensione danno saggezza, ma il ragazzo lasciato a se stesso fa vergogna a sua madre. Quando abbondano gli empi, abbondano le trasgressioni, ma i giusti ne vedranno la rovina. Correggi tuo figlio; egli ti darà conforto e procurerà gioia al tuo cuore. Se il popolo non ha rivelazione è senza freno; ma beato colui che osserva la legge! Uno schiavo non si corregge a parole; anche se comprende, non ubbidisce. Hai mai visto un uomo precipitoso nel parlare? C’è più da sperare da uno stolto che da lui. Se uno alleva delicatamente da bambino il suo schiavo, questo finirà per credersi figlio. L’uomo collerico fa nascere contese, e l’uomo furioso commette molte trasgressioni. L’orgoglio abbassa l’uomo, ma chi è umile di spirito ottiene gloria. Chi fa società con il ladro odia se stesso; egli ode la maledizione e non dice nulla. La paura degli uomini è una trappola, ma chi confida nel SIGNORE è al sicuro. Molti cercano il favore del principe, ma il SIGNORE fa giustizia a ognuno. L’uomo iniquo è un abominio per i giusti, e colui che cammina rettamente è un abominio per gli empi.

Proverbi 29:1-27 Nuova Riveduta 1994 (NR94)

L'uomo che, dopo essere stato spesso ripreso, irrigidisce il collo, sarà abbattuto all'improvviso e senza rimedio. Quando i giusti sono numerosi, il popolo si rallegra; ma quando domina l'empio, il popolo geme. L'uomo che ama la saggezza, rallegra suo padre; ma chi frequenta le prostitute dilapida i suoi beni. Il re, con la giustizia, rende stabile il paese; ma l'uomo che fa estorsioni lo rovina. L'uomo che lusinga il prossimo, gli tende una rete davanti ai piedi. Nel misfatto del malvagio c'è un'insidia; ma il giusto canta e si rallegra. Il giusto prende conoscenza della causa dei deboli, ma l'empio non ha intendimento né conoscenza. I beffardi soffiano nel fuoco delle discordie cittadine, ma i saggi calmano le ire. Se un saggio viene a contesa con uno stolto, quello va in collera o ride, e non c'è da intendersi. Gli uomini sanguinari odiano chi è integro, ma gli uomini retti proteggono la sua vita. Lo stolto dà sfogo a tutta la sua ira, ma il saggio trattiene la propria. Quando il sovrano dà retta alle parole bugiarde, tutti i suoi ministri sono malvagi. Il povero e l'oppressore si incontrano; il Signore illumina gli occhi di entrambi. Il re che fa giustizia ai deboli secondo verità, avrà il trono stabile per sempre. La verga e la riprensione danno saggezza; ma il ragazzo lasciato a se stesso, fa vergogna a sua madre. Quando abbondano gli empi, abbondano le trasgressioni; ma i giusti ne vedranno la rovina. Correggi tuo figlio; egli ti darà conforto, e procurerà gioia al tuo cuore. Se il popolo non ha rivelazione è senza freno; ma beato colui che osserva la legge! Uno schiavo non si corregge a parole; anche se comprende, non ubbidisce. Hai mai visto un uomo precipitoso nel parlare? C'è piú da sperare da uno stolto che da lui. Se uno alleva delicatamente da bambino il suo schiavo, questo finirà per credersi figlio. L'uomo collerico fa nascere contese, e l'uomo furioso commette molte trasgressioni. L'orgoglio abbassa l'uomo, ma chi è umile di spirito ottiene gloria. Chi fa società con il ladro odia se stesso; egli ode la maledizione e non dice nulla. La paura degli uomini è una trappola, ma chi confida nel Signore è al sicuro. Molti cercano il favore del principe, ma il Signore fa giustizia a ognuno. L'uomo *iniquo è un abominio per i giusti, e colui che cammina rettamente è un abominio per gli empi.

Proverbi 29:1-27 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (ICL00D)

Chi reagisce ai rimproveri con ostinazione presto sarà rovinato senza rimedio. Quando i giusti sono al potere, il popolo si rallegra; ma quando governa un disonesto, il popolo soffre. Chi ama la sapienza fa contento suo padre; chi va a donne spreca tutti i suoi soldi. Se il re è giusto, la nazione è forte, ma se il re pensa solo ad aggravare le imposte, il paese va in rovina. Se un amico diffonde false lodi, ti sta preparando un tranello. Il malvagio cade nella trappola dei suoi sbagli, il giusto vive nella gioia. Il giusto si preoccupa dei poveri, il malvagio se ne infischia. Gli spavaldi provocano disordini in città, ma i sapienti riportano la pace negli animi. Se un saggio ha un processo con uno stolto, non potrà che arrabbiarsi o ridere senza fine. Gli assassini odiano l’onesto, i giusti ne difendono la vita. Lo stolto dà sfogo a tutte le passioni, il saggio le controlla e le domina. Se un capo ascolta false informazioni, tutti i suoi funzionari gli sembrano malvagi. Il povero e l’oppressore hanno questo in comune: il Signore fa sorgere il sole su tutti e due. Se un re difende i diritti dei deboli, rafforza il suo trono per sempre. Bastone e punizione procurano saggezza, ma un giovane lasciato a se stesso è un disonore per sua madre. Comandano i malvagi, abbondano le colpe; ma i giusti avranno la soddisfazione di vederli cadere. Correggi tuo figlio: ti darà consolazioni e tu sarai contento. Senza profeti, il popolo si corrompe; ma tutto va bene a chi osserva la legge del Signore. Un servo non si corregge soltanto a parole perché capirà ma non ubbidirà. Hai mai visto un uomo che ha sempre fretta di parlare? C’è da sperare più da uno stolto che da lui. Chi vizia il suo servo fin dall’infanzia alla fine se ne pentirà amaramente. La collera provoca litigi, il furore moltiplica i peccati. Il superbo sarà umiliato, ma l’umile sarà onorato. Chi va con il ladro fa del male a se stesso; per non denunziarlo si attira la maledizione. Chi ha paura degli altri cade in trappola, chi ha fiducia nel Signore è al sicuro. Molti cercano l’appoggio di chi comanda, ma solo il Signore fa giustizia a ciascuno. Un criminale è un orrore per i giusti; un uomo giusto è un orrore per i malvagi.

Proverbi 29:1-27 Diodati Bibbia 1885 (DB1885)

L'uomo, il quale, essendo spesso ripreso, indura il suo collo, Di subito sarà fiaccato, senza rimedio. Quando i giusti sono aggranditi, il popolo si rallegra; Ma quando gli empi signoreggiano, il popolo geme. L'uomo, che ama sapienza, rallegra suo padre; Ma il compagno delle meretrici dissipa i suoi beni. Il re mantiene il paese con dirittura; Ma chi è dato a' presenti lo distrugge. L'uomo che lusinga il suo prossimo, Tende una rete davanti a' passi di esso. Nel misfatto dell'uomo malvagio vi è un laccio; Ma il giusto canterà, e si rallegrerà. Il giusto prende conoscenza della causa de' miseri; Ma l'empio non intende alcun conoscimento. Gli uomini schernitori allacciano la città; Ma i savi stornano l'ira. L'uomo savio che litiga con un uomo stolto, Or si adira, or ride, e non ha alcuna requie. Gli uomini di sangue odiano l'uomo intiero; Ma gli uomini diritti hanno cura della vita di esso. Lo stolto sfoga tutta la sua ira; Ma il savio la racqueta e la rattiene indietro. Tutti i ministri del principe, Che attende a parole di menzogna, sono empi. Il povero e l'usuraio si scontrano l'un l'altro; Il Signore è quello che allumina gli occhi di amendue. Il trono del re, che fa ragione a' miseri in verità, Sarà stabilito in perpetuo. La verga e la correzione dànno sapienza; Ma il fanciullo lasciato in abbandono fa vergogna a sua madre. Quando gli empi crescono, cresce il misfatto; Ma i giusti vedranno la ruina di quelli. Gastiga il tuo figliuolo, e tu ne sarai in riposo; Ed egli darà di gran diletti all'anima tua. Quando non vi è visione, il popolo è dissipato; Ma beato chi guarda la Legge. Il servo non si corregge con parole; Benchè intenda, non però risponderà. Hai tu mai veduto un uomo precipitoso nel suo parlare? Vi è maggiore speranza d'uno stolto che di lui. Se alcuno alleva delicatamente da fanciullo il suo servo, Quello sarà figliuolo alla fine. L'uomo iracondo muove contese, E l'uomo collerico commette molti misfatti. L'alterezza dell'uomo l'abbassa; Ma chi è umile di spirito otterrà gloria. Chi partisce col ladro odia l'anima sua; Egli udirà l'esecrazione, e non però manifesterà il fatto. Lo spavento dell'uomo gli mette un laccio; Ma chi si confida nel Signore sarà levato ad alto in salvo. Molti cercano la faccia di colui che signoreggia; Ma dal Signore procede il giudicio di ciascuno. L'uomo iniquo è l'abbominio de' giusti; E l'uomo che cammina dirittamente è l'abbominio dell'empio.