Narnia e GenesiCampione

Processi
I libri de Le Cronache di Narnia hanno un forte sfondo teologico. Il loro autore, C. S. Lewis, si è ispirato a diversi riferimenti biblici mentre li scriveva. Sono sette libri in totale, e il primo in ordine cronologico è Il Nipote del Mago. In questo libro viene raccontata la creazione di Narnia, e ci sono alcune somiglianze con il primo capitolo della Genesi.
Aslan, il leone, rappresenta Dio in questi libri. Quando crea Narnia, lo fa usando la sua voce in forma di canto. Allo stesso modo, nella Genesi leggiamo che Dio crea tutto con la sua voce: le parole “Dio disse…” si ripetono più volte nel primo capitolo.
Un’altra cosa che possiamo notare è che la creazione segue un processo. Sia in Narnia che nella Genesi, tutto si sviluppa progressivamente. Anche nella Bibbia si dice che la creazione è durata sei giorni.
Questo concetto del processo è presente anche nella vita di ogni credente. Quando accettiamo Gesù come nostro Signore e Salvatore, iniziamo un cammino che durerà tutta la vita. Ogni giorno abbiamo una nuova opportunità per diventare le persone che Dio vuole che siamo, perché le sue misericordie si rinnovano ogni mattina. Sbagliamo, ci pentiamo e continuiamo a seguire le orme di Cristo: questa è la vita di un discepolo.
Ovviamente, questi processi non sono sempre facili, ed a volte possono essere dolorosi. Ma Dio è con noi in ogni fase, perché colui che ha iniziato in noi un’opera buona, la porterà a compimento fino al giorno di Cristo Gesù.
Dobbiamo aggrapparci a questa verità, fino al giorno in cui Dio potrà dire di noi le stesse parole che ha detto di Gesù: “Questo è il mio figlio amato, in cui mi sono compiaciuto”. C. S. Lewis, nel suo libro Mero Cristianesimo, diceva che aspirare a questo non è presunzione, ma obbedienza. E che non farlo non è umiltà, ma paura e pigrizia.
Riguardo questo Piano

I libri di Narnia contengono molti insegnamenti biblici. Con questo devozionale vedrai il libro della Genesi da una prospettiva diversa e scoprirai un po’ della straordinaria ricchezza letteraria di C. S. Lewis.
More
Vorremmo ringraziare Theological Bites per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.instagram.com/theological.bites