Forestieri E Pellegrini Sulla TerraCampione
![Forestieri E Pellegrini Sulla Terra](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fimageproxy.youversionapistaging.com%2Fhttps%3A%2F%2Fs3.amazonaws.com%2Fyvplans-staging%2F54127%2F1280x720.jpg&w=3840&q=75)
Iniziamo con uno sguardo rapido alle parole usate nel Nuovo Testamento per descrivere i forestieri:
FORESTIERI (xenoi) “stranieri”, “alieni”
Queste persone vengono “da fuori” (Atti 17:21; Matteo 27:7) e possono essere considerati ospiti, ma non appartengono alla comunità locale. Gesù, nel passo riguardante il giudizio sulle nazioni dice: Fui straniero e mi accoglieste (Matteo 25:35). La parola greca per “ospitalità” (filoxenia) significa letteralmente “amore per gli stranieri”. In Efesini 2:12, Paolo dice che i pagani erano estranei ai patti della promessa (utilizza la stessa parola), cioè i patti non li riguardavano, ma ora grazie all’opera di Cristo sono diventati concittadini (Efesini 2:19).
PELLEGRINI (parapidēmoi) “che risiede in un paese non suo, lontano dal proprio popolo”.
Questa è la condizione del credente, che si trova lontano dalla sua patria celeste (1 Pietro 1:1). Gli Ebrei si consideravano tali quando erano lontani da Gerusalemme. L’Epistola a Diogneto (secondo secolo d.C.) dice a proposito dei credenti: “Abitano ognuno nella propria patria, ma come fossero stranieri; rispettano e adempiono tutti i doveri dei cittadini, e si sobbarcano tutti gli oneri come fossero stranieri; ogni regione straniera è la loro patria, eppure ogni patria per essi è terra straniera.”
STRANIERI (paroikoi) “abitare accanto a, vivere vicino a”
Significa non avere il diritto di cittadinanza. Questa era la sorte di Israele in Egitto (Atti 7:6), di Mosè in Madian (Atti 7:29) e di Abraamo in Canaan (Ebrei 11:9). Gesù risorto veniva considerato tale dai discepoli che andavano a Emmaus (Luca 24:18). Il credente è straniero qui sulla terra (1 Pietro 1:17), ma nei confronti della patria celeste, questo stato viene superato.
ESTRANEI (allotroi) “appartenere ad un altro”
Significa venire da un’altra famiglia, un altro popolo. In Matteo 17:25, i figli del re sono contrapposti agli stranieri. Per Abraamo, perfino la Terra Promessa era terra straniera (Ebrei 11:9).
Riguardo questo Piano
![Forestieri E Pellegrini Sulla Terra](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fimageproxy.youversionapistaging.com%2Fhttps%3A%2F%2Fs3.amazonaws.com%2Fyvplans-staging%2F54127%2F1280x720.jpg&w=3840&q=75)
Gesù, nella preghiera sacerdotale, disse che i credenti sono nel mondo ma non del mondo. Le persone desiderano essere riconosciute e apprezzate dagli altri; per questo motivo viviamo spesso questa condizione di “diversità” con disagio. La Bibbia invece, ci presenta il nostro vero stato: non siamo esclusi dal mondo ma inclusi nel popolo di Dio. Inoltre, abbiamo la missione di invitare gli altri a fare parte di questo popolo. Vedremo, attraverso i patriarchi Abraamo, Isacco, Giacobbe e Giuseppe quanto la vita da forestiero e pellegrino possa essere benedetta dal Signore ed essere, allo stesso tempo, di benedizione agli altri.
More
Vorremmo ringraziare Andrew Walker per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: facebook.com/profile.php?id=100005886272104