La Bontà Che Cambia Il MondoCampione

Un po’ di bene, un po’ di male?
Esiste una corrente filosofica molto conosciuta, il Taoismo, che parla dello Yin e Yang: due forze opposte — luce e oscurità, bene e male — che si completano a vicenda, e che non possono esistere l’una senza l’altra. Questa filosofia afferma che c’è un po’ di male nel bene e un po’ di bene nel male. L’immagine simbolica è quella del cerchio diviso in bianco e nero, dove ogni parte contiene un punto del colore opposto.
Tuttavia, come cristiani, non ci basiamo su filosofie umane, ma su ciò che dice la Scrittura. La Bibbia è molto chiara: non può esserci male nel bene, né bene nel male. Dio è buono, assolutamente buono. Egli non è “un po’ buono e un po’ cattivo”, non è “un po’ luce e un po’ tenebre”. E se noi siamo creati a Sua immagine e somiglianza, non siamo destinati ad essere una mescolanza di luce e tenebre.
Ma allora, viene da chiedersi: perché facciamo il male anche quando vorremmo fare il bene?
Anche l’apostolo Paolo si pose la stessa domanda. Questa non è una contraddizione nella nostra identità, ma una conseguenza del peccato che ha corrotto la nostra natura. L’umanità è stata creata per vivere nel bene, in Eden, in comunione con il Bene assoluto: Dio stesso. Il peccato ci ha allontanati da quella realtà.
Per questo abbiamo bisogno di una mente rinnovata, come insegna la Parola.
Il rinnovamento della mente avviene attraverso:
- la Parola di Dio,
- le giuste abitudini,
- l’ascolto dello Spirito,
- la volontà di imitare Cristo in ogni cosa.
La nuova nascita in Cristo ci restituisce la volontà e la capacità di compiere il bene. Non siamo chiamati a convivere con il male dentro di noi come una parte inevitabile, ma ad essere trasformati sempre più a immagine del Figlio.
La grande differenza tra il prima di Cristo e dopo Cristo è che prima eravamo tutti schiavi del peccato ma dopo Cristo siamo tornati alla libertà, possiamo scegliere a chi offrire le nostre vite, i nostri corpi e i nostri pensieri, prima eravamo al buio ora vediamo la luce, ora sappiamo chi siamo, non siamo confusi, non siamo un po’ buoni e un po’ cattivi, siamo in Cristo.
È vero, la lotta è scegliere, ma scegliere vuol dire essere liberi.
Prima di Cristo e dopo Cristo è il vero cambiamento del mondo, sarà un caso che contiamo il nostri anni così, scanditi da un nome… IL NOME AL DI SOPRA DI OGNI ALTRO NOME.
Riguardo questo Piano

La bontà di Dio non è un suo attributo ma è la Sua natura. Questo viaggio attraverso le scritture ci rivela il piano eterno d'amore e redenzione verso l'umanità e il mondo che Dio ha tanto amato, per sviluppare in noi l'essenza del Suo carattere. Un invito personale a rifugiarsi nel Suo abbraccio pieno di bontà.
More
Vorremmo ringraziare Chiara Monti Scannapieco per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.instagram.com/chiaramontiscannapieco